Benvenuti » FAQ

Tutto ciò che vuoi sapere prima della tua vacanza nelle Dolomiti all’Hirben – a colpo d’occhio:

Tipologie di appartamenti, servizi inclusi, ristorazione flessibile, wellness, arrivo e parcheggio, oltre a consigli per trekking, bici, sci alpino e sci di fondo nelle Dolomiti e in Alto Adige. Così organizzi la tua vacanza in tutta serenità — con risposte chiare e veri consigli da insider. 

Non vediamo l’ora di darti il benvenuto!

Überschrift?

Hirben Naturlaub è un progetto in cui crediamo moltissimo: siamo un’azienda a conduzione familiare, con una sincera passione per la sostenibilità, la naturalità e il rispetto delle radici. La nostra architettura è al contempo moderna e vicina alla natura: tanto legno, linee pulite, un edificio a emissioni zero che irradia tranquillità e si integra armoniosamente nel paesaggio. Ma ciò che rende davvero speciale l’Hirben è l’atmosfera: rilassata, genuina, informale. Non è un hotel tradizionale né un classico appartamento vacanza, bensì un luogo dove si può semplicemente essere sé stessi. La colazione? C’è, e propone prodotti locali e in parte biologici. I pasti? Su richiesta, offriamo anche la cena. E chi preferisce cucinare da sé, può farlo senza problemi nella propria attrezzatissima cucina. Fedeli al nostro motto: “Tutto è possibile, niente è obbligatorio”.

La nostra struttura si trova a Villabassa, in Alta Val Pusteria, immersa nella natura ma ben collegata. La stazione dista soli cinque minuti a piedi, ideale quindi per chi ama viaggiare in modo ecologico. Anche le Dolomiti sono a due passi, così come il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, l’iconico lago di Braies, il punto di partenza dell’Alta Via delle Dolomiti n. 1 o le Tre Cime. Trekking, ciclismo, sci alpino o sci di fondo: l’Hirben è il posto ideale per trascorrere giornate all’insegna dell’attività nella natura.

Assolutamente sì. I nostri appartamenti sono spaziosi e accanto alla zona ristorante c’è un angolo giochi, nelle immediate vicinanze ci sono due parchi gioco naturali e tantissime cose da scoprire, dalla pista ciclabile per Lienz al lago di Dobbiaco. Anche le nostre opzioni di trattamento si adattano alle esigenze delle famiglie: chi vuole fare colazione da noi, può farla. Chi vuole cucinare da sé è liberissimo di farlo, altrimenti può prenotare la nostra cena. Flessibilità per tutte le età.

Certamente. Davanti alla struttura i nostri ospiti hanno a disposizione posti auto scoperti gratuiti. E naturalmente disponiamo di stazioni di ricarica per auto elettriche. Chi arriva in treno può chiedere di essere prelevato alla stazione: per un viaggio semplice, personale e sostenibile.

Ci troviamo in Alto Adige e questo si capisce anche dalle lingue parlate: tedesco, italiano e inglese per noi sono pane quotidiano. Per capire sempre i nostri ospiti, qualsiasi sia la loro provenienza.

Risiedere

Si va dall’accogliente monolocale per due persone allo spazioso appartamento familiare con più camere da letto, per soddisfare ogni esigenza. Tutti gli appartamenti sono amorevolmente arredati con materiali naturali e caratterizzati da legno chiaro, design lineare e tranquillità nella natura. Ogni appartamento è dotato di una cucina completamente attrezzata, un balcone privato o una terrazza con vista sul verde, perfetta per godersi l’aria fresca di montagna al mattino o per concludere la giornata in relax.

Alcuni dei nostri appartamenti sono privi di barriere architettoniche e quindi facilmente accessibili anche agli ospiti con mobilità ridotta: contattateci, saremo lieti di fornirvi una consulenza personalizzata. Per chi soffre di allergie, sono disponibili letti e biancheria da letto anallergici. Tutti gli appartamenti sono senza moquette, affinché anche gli ospiti più sensibili possano sentirsi completamente a proprio agio. Perché all’Hirben il comfort dell’ospite è la prima priorità.

I nostri appartamenti sono attrezzati in modo tale che non dobbiate pensare a nulla se non a rilassarvi. Stoviglie, bicchieri e posate, pentole e padelle, biancheria da letto e asciugamani, sapone e strofinacci: c’è tutto quel che serve, tutto di alta qualità e naturalmente in linea con il nostro concetto di sostenibilità. Fin dal primo momento insomma vi sentirete come a casa vostra, ma con più tranquillità, natura e spensieratezza.

Certamente, in modo flessibile e secondo i vostri ritmi. Al mattino vi proponiamo una colazione regionale a base di prodotti freschi e di stagione, provenienti da partner che conosciamo personalmente e che stimiamo. La sera serviamo un raffinato menu di 4 portate che unisce gusto, qualità e sostenibilità. Se invece anche in vacanza preferite spadellare e non avere orari da rispettare, sappiate che nelle cucine dei nostri appartamenti troverete tutto il necessario. Sempre all’insegna del nostro motto: tutto è possibile, niente è obbligatorio.

In alcuni appartamenti i cani sono i benvenuti, perché sappiamo che la vacanza è più bella quando tutti i componenti della famiglia sono presenti. Vi preghiamo solo di comunicarcelo al momento della prenotazione, in modo da potervi offrire un appartamento adatto. E vi indicheremo anche quali escursioni, prati e luoghi nei dintorni sono particolarmente adatti ai vostri amici fidati.

Gastronomia

Certamente, la cena può essere prenotata in modo semplice e flessibile. Vi preghiamo solo di comunicarcelo entro le 10 del mattino, in modo da poter pianificare il tutto con la massima cura. Questo perché la cucina non è un elemento secondario, ma una componente fondamentale della nostra filosofia. All’Hirben attribuiamo grande importanza a una cucina genuina, stagionale e legata alla natura. Curando al massimo ogni dettaglio, ogni sera creiamo un raffinato menu di 4 portate che coniuga gusto e sostenibilità, ispirato al contesto alpino e impreziosito da materie prime biologiche locali. Che si tratti di piatti vegetariani o di carne di prima qualità proveniente da allevamenti rispettosi degli animali, da noi la cena non è solo la conclusione della giornata, ma un momento di festa.

Nei limiti del possibile, le materie prime provengono direttamente dalla nostra regione. Abbiamo volutamente deciso di collaborare con contadini altoatesini, piccole aziende artigianali e fornitori biologici selezionati, che conosciamo personalmente e di cui condividiamo la filosofia. Per noi non conta solo il prodotto finale nel piatto, ma anche il percorso che lo ha portato fin lì. Noi sappiamo da dove provengono i nostri ingredienti e, cosa ancora più importante, chi li ha prodotti. Con molti dei nostri produttori collaboriamo già da anni. Le erbe aromatiche provengono in parte dal nostro orto, il formaggio di montagna da un piccolo caseificio della Val Pusteria e la carne da allevamenti che attribuiscono grande importanza al benessere degli animali. Per noi la qualità non è uno slogan, ma una realtà tangibile. Per questo puntiamo su prodotti naturali e stagionali con percorsi di trasporto brevi, che oltre a garantire freschezza e gusto salvaguardano l’ambiente. Questa vicinanza alla natura e alle persone che con passione producono alimenti di alta qualità, potete ritrovarla in ognuno dei nostri piatti. All’Hirben insomma, il cibo è una vera e propria esperienza: genuina, sostenibile e ricca di gusto.

Dipende dal trattamento che scegliete. Chi prenota un appartamento con colazione inclusa, potrà gustare ogni mattina il nostro ricco buffet preparato con amore. Per tutti gli altri vale la regola della flessibilità: la colazione e la cena possono essere prenotate in modo semplice e di volta in volta. In questo modo potrete pianificare liberamente la vostra vacanza senza rinunciare ai piaceri del palato.

Certamente, perché per noi è importante che tutti gli ospiti si sentano bene e curati. In caso di intolleranze al glutine, al lattosio o di altro tipo, comunicateci le vostre esigenze al momento della prenotazione o al più tardi al check-in, e saremo lieti di farcene carico. La nostra cucina è flessibile ed esperta nel gestire regimi alimentari particolari senza tuttavia compromettere i sapori.

Il cibo è un elemento centrale del nostro concetto di natura e benessere. Al mattino troverete una colazione equilibrata e regionale, preparata con grande cura: pane fresco del panificio locale, formaggi di piccoli caseifici dell’Alto Adige, confetture di alta qualità, granola e creme spalmabili fatte in casa, frutta di stagione, piatti a base di uova preparati al momento e molto altro. Noi conosciamo personalmente tutti i nostri produttori, la maggior parte dei quali si trova nell’area dolomitica. Qualità, trasparenza e rispetto per la natura e gli animali sono per noi una priorità assoluta. La sera serviamo un raffinato menu di 4 portate sempre fresco e stagionale, ogni giorno diverso, che reinterpreta in chiave moderna la cucina regionale e su richiesta è anche vegetariano.

Wellness & Natura

Un angolo di tranquillità nella natura. 
La nostra area benessere è un luogo di tranquillità, progettato con amore per i dettagli, realizzato con materiali naturali e armoniosamente integrato nel paesaggio. Qui troverete la sauna al fieno con meravigliosa vista panoramica, la classica sauna finlandese, la delicata biosauna, il benefico bagno turco e la rilassante cabina a infrarossi. Per il dopo sauna avrete a disposizione due accoglienti sale relax con comodi lettini in legno, mentre nel nostro piccolo ma raffinato wellness bar vi aspettano tisane alle erbe, frutta fresca e succhi fatti in casa. All’esterno, il prato con lettini è un altro luogo dove rilassarsi con il sottofondo delicato dei suoni naturali, senza musica fastidiosa o rumori. Nella nostra area benessere non puntiamo sulla quantità ma sull’essenziale: qualità, tranquillità e vero relax. Un luogo dove staccare la spina, lasciarsi andare e ritrovare sé stessi. E per chi ama rilassarsi dopo una nuotata, la nostra piscina esterna da 25 metri è riscaldata tutto l’anno alla piacevole temperatura di 30 gradi. L’accesso interno, coperto e riscaldato, garantisce un’entrata in acqua confortevole anche nelle giornate più fresche. Non importa se vi piace fare le vasche o semplicemente starvene a mollo nell’acqua calda: in ogni caso la nostra piscina vi farà stare bene.

Senza dubbio la combinazione di spazio, tranquillità e comfort. La nostra piscina è lunga 25 metri, il che significa che è possibile nuotare veramente invece di limitarsi a sguazzare. L’accesso interno, piacevolmente riscaldato a 30 °C, rende l’entrata in acqua piacevole in ogni momento: nelle nuotate mattutine, al rientro da un’escursione o in altri momenti della giornata. Intorno alla vasca trovate passerelle in legno, il prato con lettini e tanta natura. Niente rumori, niente stress, solo acqua, spazio e sole estivo o invernale. Un luogo dove svuotare la mente, nuotare, staccare la spina e stare a guardare le montagne.

La sauna al fieno è il punto forte della nostra area wellness naturale. Realizzata con legno locale, non solo ha un profumo meraviglioso, ma ha anche un effetto benefico sul corpo e sulla mente. Il suo segreto è il fieno di montagna certificato, che ha un profumo particolarmente buono grazie alla grande quantità di fiori ed erbe. La sauna al fieno ha una temperatura di circa 60° gradi, un’umidità compresa tra il 35 e il 50% e un effetto rinforzante e purificante.

Utilizziamo esclusivamente prodotti naturali di alta qualità provenienti dall’Alto Adige, in perfetta sintonia con la nostra filosofia di sostenibilità. Selezioniamo con cura i nostri partner, che lavorano con estratti di piante locali, erbe alpine, pino mugo, arnica o fiori di fieno e rinunciano ad additivi inutili. Niente fronzoli, solo la pura efficacia della natura. Tangibile, genuina e profonda.

Vi consigliamo di prenotare i trattamenti o i massaggi già prima di partire o comunque subito dopo il vostro arrivo. In questo modo potremo soddisfare le vostre esigenze e programmare i trattamenti all’orario desiderato. Per ogni trattamento infatti la nostra estetista si prende tutto il tempo necessario, perché al primo posto c’è sempre la qualità.

Certamente: l’intera area benessere con 5 saune, sala relax, wellness bar e piscina è inclusa nel prezzo. E naturalmente mettiamo a vostra disposizione anche accappatoi e asciugamani.

Bici

Sì, ed è proprio questo aspetto che rende speciale una vacanza sulle due ruote da noi. Potrete salire in sella uscendo di casa: nelle immediate vicinanze si trova infatti la pista ciclabile della Drava, che corre lungo il fiume e vi porta in tutta tranquillità fino a San Candido, Lienz o anche oltre, se vi piacciono le lunghe distanze. Chi invece preferisce pedalare in salita, troverà numerose possibilità di esplorare le Dolomiti in mountain bike o e-bike, sia in direzione di Prato Piazza, sia attraverso la Val Casies oppure verso una delle malghe alpine dell’Alta Val Pusteria. Gli itinerari sono percorribili senza difficoltà, paesaggisticamente suggestivi e possono essere personalizzati in base ai propri desideri e alla propria forma fisica. E soprattutto sarete sempre immersi nella natura, nelle montagne, nelle Dolomiti, nel momento. In caso di necessità avrete a disposizione anche rimorchi da bici per bambini della Thule o rimorchi per cani.

Certo, all’Hirben si possono noleggiare moderne e-MTB e biciclette classiche. Sia che vogliate fare un giretto tranquillo o vogliate salire di quota, vi aiuteremo nella scelta della bici più adatta. Le nostre bici sono pronte all’uso, fresche di manutenzione e dotate dei dispositivi di sicurezza. Soprattutto in alta stagione vi consigliamo di prenotare in anticipo la bici che desiderate, in modo da garantirvi la vostra esperienza su due ruote.

Certamente. Anzi, non si tratta delle solite uscite in bici con la guida, ma di qualcosa di molto personale. Fabian, il padrone di casa, è un appassionato ciclista e conosce i sentieri dell’Alta Pusteria come pochi altri. Una volta a settimana, o magari più spesso se il tempo lo consente, si prende il tempo per accompagnare i nostri ospiti. Le uscite possono essere tranquille o più sportive, ma sempre caratterizzate da una spiccata sensibilità per la natura, l’andatura e l’atmosfera. Oltre a queste escursioni guidate, vi forniamo anche la consulenza necessaria per pianificare le vostre uscite individuali. Non importa se si tratta della vostra prima volta in bici nelle Dolomiti o se avete già scalato molti passi: vi indicheremo dei percorsi che sono molto più che semplici itinerari. Percorsi che uniscono.

Intorno all’Hirben ci sono molti sentieri che vale la pena scoprire. Alcuni conducono a punti panoramici da sogno, altri attraversano boschi silenziosi o costeggiano torrenti cristallini. Partendo prestissimo potrete ammirare l’alba a Prato Piazza, uno spettacolo che non dimenticherete più. Dall’hotel potete anche intraprendere un tour fino al lago di Dobbiaco o al belvedere delle Tre Cime. Ogni percorso ha il suo ritmo, ogni itinerario ha un suo fascino particolare e noi saremo lieti di aiutarvi a trovare quello più adatto a voi.

All’Hirben la vostra bicicletta è in ottime mani. Abbiamo un apposito locale a prova di effrazione, chiuso a chiave e videosorvegliato H24 e 7/7, dove potete riporre e ricaricare la vostra bici. Inoltre, troverete tutti gli attrezzi necessari per eventuali riparazioni: abbiamo pensato a tutto per rendere quanto più confortevoli possibili le vostre uscite, compresa un’area dedicata per il lavaggio delle bici.

Certo, potete sempre contare su di noi per consigli e assistenza. Alcuni ospiti desiderano pedalare in autonomia, altri preferiscono essere accompagnati dal nostro Fabian, che organizza le uscite guidate e vi condurrà su sentieri nascosti facendovi vivere esperienze particolari. E naturalmente vi confideremo anche i nostri tour preferiti, quelli che ci fanno sempre emozionare perché non sono solo belli, ma in qualche modo autentici.

scoprite le Dolomiti sulle due ruote partecipando ai tour guidati in e-MTB con Fabian, il vostro padrone di casa nonché grande esperto di rampichino. Insieme percorrerete sentieri poco battuti alla ricerca dei punti panoramici più belli e dei luoghi nascosti della regione. Durante il tragitto Fabian vi racconterà tante cose interessanti sul territorio e sui suoi abitanti, portandovi su sentieri che da soli non avreste mai trovato. La soluzione ideale se desiderate vivere le montagne in modo attivo, autentico e con un vero conoscitore del territorio.

da noi la vostra bici è in ottime mani. Nel deposito a prova di effrazione con videosorveglianza continua, 7 giorni su 7, finestre con inferriate e accesso riservato esclusivamente ai proprietari delle bici, la protezione è garantita 24 ore su 24. Per godersi la vacanza in tutta tranquillità, sapendo che la propria bicicletta è al sicuro.

nel deposito bici troverete tutto il necessario per piccole riparazioni: un supporto di montaggio, un banco da lavoro completo di attrezzi e un compressore con manometro. E se avete bisogno di assistenza, Fabian, il padrone di casa esperto di meccanica, sarà lieto di aiutarvi. In caso di problemi più gravi potrete rivolgervi a un negozio di biciclette nelle vicinanze. Insomma, qualunque cosa accada, potrete sempre contare sulla massima assistenza.

Trekking

Certamente! Un’altra particolarità dell’Hirben, infatti, è che non c’è bisogno dell’auto per intraprendere un’escursione: la natura ce l’abbiamo praticamente in casa. Che si tratti di una tranquilla passeggiata lungo la Rienza, di un’escursione alla malga Putzalm o di un’impegnativa gita di un giorno sul Monte Serla, l’Alta Val Pusteria offre tantissimi itinerari per tutti i gusti. Dall’Hirben potrete raggiungere a piedi non solo splendidi punti panoramici e malghe, ma utilizzando il treno e l’autobus anche le Tre Cime, Prato Piazza o il lago di Braies. Saremo lieti di consigliarvi sulle escursioni più adatte al tempo, alla vostra condizione fisica e alla vostra voglia di avventura.

Un’escursione nelle Dolomiti rappresenta una straordinaria esperienza per tutte le età, e intorno all’Hirben ci sono molti sentieri adatti alle famiglie. Tra le più apprezzate vi segnaliamo la passeggiata al lago di Dobbiaco, la camminata sulle tracce del gigante Haunold o le numerose escursioni tematiche per bambini con splendidi panorami. Tutti i percorsi sono facilmente raggiungibili, non troppo lunghi e a stretto contatto con la natura, con passerelle di legno, ruscelli, punti panoramici o piccole sorprese lungo il percorso. Su richiesta vi possiamo indicare i percorsi più adatti ai bambini e anche i rifugi con parco giochi o dove si mangia il miglior Kaiserschmarrn.

Per la maggior parte delle escursioni vicine all’Hirben sono sufficienti comodi scarponi da montagna con suola profilata, uno zainetto e abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche. Chi desidera spingersi più in alto, ad esempio sugli alpeggi sopra il limite della vegetazione, o chi vuole fare escursioni nei primi mesi dell’anno, dovrebbe avere con sé anche bastoncini da trekking, protezione antipioggia e, se necessario, ramponi (spikes) in caso di neve. All’occorrenza, presso la nostra reception potete noleggiare bastoncini da trekking, zaini, marsupi porta bebè, ramponi e ciaspole. Siamo a disposizione per consigliarvi su cosa portare, organizzare il noleggio dell’attrezzatura o indicarvi il grado di difficoltà delle varie escursioni. Sicuri e rilassati: ecco come ci si dovrebbe sentire durante un’escursione.

Le famose Tre Cime e l’iconico lago di Braies sono facilmente raggiungibili dall’Hirben in auto, in autobus o in bici. Volete arrivarci senza stress? Andate alla stazione ferroviaria, distante solo cinque minuti a piedi: da lì partono i treni per Dobbiaco, dove potete prendere la navetta per le Tre Cime. Anche la fermata del bus per Braies si trova nelle vicinanze. Importante: in alta stagione sono in vigore alcune restrizioni di accesso; chiedeteci e vi diremo esattamente qual è il collegamento migliore per quel periodo. Sappiate comunque che ci sono tanti altri posti meno conosciuti ma molto più tranquilli, che offrono paesaggi altrettanto suggestivi.

In Alta Val Pusteria la stagione escursionistica va da maggio a ottobre, a seconda delle condizioni della neve. I periodi più suggestivi sono l’inizio dell’estate (in piena fioritura) e l’autunno, quando i larici brillano e l’aria è limpida e fresca. Chi preferisce la tranquillità può fare trekking a settembre, al termine delle vacanze estive: molte malghe sono ancora aperte, i sentieri sono poco frequentati deserti e la luce ha un fascino particolare.

se volete scoprire gli scorci più belli delle Dolomiti, affidatevi a guide escursionistiche esperte. Lontano dai sentieri più battuti potrete ammirare tesori naturali nascosti e ascoltare tante curiosità sulla flora, la fauna e la storia della regione, camminando sempre in tutta sicurezza. La scelta ideale per chi vuole vivere la montagna in modo approfondito, autentico e in buona compagnia.

nessun problema, vi forniamo noi tutto il necessario per le vostre escursioni. In albergo potrete noleggiare gratuitamente bastoncini, zaini e mappe. Questo vi permetterà di trascorrere una giornata in montagna con la necessaria attrezzatura senza doverla portare da casa. Basta chiedere alla reception, preparare gli zaini e partire!

cercate le mete escursionistiche più gettonate o preferite farvi consigliare qualche posticino meno noto? Chiedete alla reception, e insieme troveremo il tour più adatto a voi. A disposizione gratuitamente trovate anche opuscoli informativi e mappe escursionistiche. E se vi piace muovervi in modalità digitale, sappiate che in qualità di partner premium di Komoot abbiamo elaborato un’ampia selezione di itinerari tutti da scoprire e altamente godibili.

Sci di fondo

A pochi passi dal nostro albergo inizia la vasta rete di piste da fondo dell’Alta Pusteria del carosello Dolomiti Nordicski, una delle più belle e varie delle Dolomiti. In stile classico o skating percorrerete piste che si inoltrano in boschi innevati, costeggiano placidi torrenti e attraversano radure soleggiate. L’accesso è raggiungibile direttamente, senza trasferimenti o file agli impianti. Basta mettere gli sci ai piedi e vi immergerete subito nella quiete invernale. Proprio accanto all’hotel si trova una pista ad anello di circa 1 km di lunghezza.

I percorsi che meritano di essere conosciuti sono tanti, ma alcuni lasciano senza dubbio un ricordo particolare. Il collegamento da Dobbiaco a Sesto, ad esempio, è facilmente percorribile e paesaggisticamente suggestivo. Chi preferisce itinerari più lunghi può dirigersi verso la Val Casies, lungo un percorso tranquillo e ampio che attraversa una vallata laterale quasi incontaminata. Nelle nostre vicinanze si trova anche la Dobbiaco-Cortina, una delle piste da fondo più celebri delle Dolomiti che offre non solo una sfida sportiva, ma anche un panorama eccezionale.

All’Hirben non noleggiamo attrezzature, però alla stazione ferroviaria di Villabassa c’è un punto di noleggio con tutto il necessario per fare fondo: sci, scarponi, bastoncini e altri accessori.

Certo. In collaborazione con le scuole locali organizziamo corsi individuali o di gruppo, sia per principianti sia per sciatori esperti che desiderano perfezionare la loro tecnica. A seconda della stagione e delle condizioni della neve, organizziamo anche tour guidati sulle piste da fondo: basta chiedere e noi penseremo a tutto.

Semplice: la combinazione di spazi aperti, silenzio e la luce particolare delle Dolomiti. Le piste sono curate alla perfezione, varie e mai affollate. Si scia attraverso paesaggi che hanno un effetto quasi meditativo, con vista sulle montagne, attraverso boschi innevati e costeggiando rifugi che in inverno sembrano quasi dipinti. Chi ama lo sci di fondo, o semplicemente vorrebbe provarlo, all’Hirben avrà l’occasione di vivere una vacanza invernale diversa da tutte le altre.

Sci

Il nostro albergo si trova nel cuore dell’Alta Val Pusteria, a pochi passi dalle zone sciistiche più belle delle Dolomiti. Particolarmente apprezzato è il comprensorio sciistico 3 Cime Dolomiti, distante solo una quindicina di minuti. A portata di mano c’è anche il famoso Plan de Corones, ideale per chi cerca varietà sulle piste. Entrambi i comprensori offrono piste perfettamente preparate, moderni impianti di risalita e meravigliosi panorami. E soprattutto discese per tutti i gusti: principianti, amatori o perfezionisti, ognuno troverà quello che cerca.

È molto semplice. La stazione ferroviaria di Villabassa si trova a pochi minuti a piedi dall’Hirben ed è raggiungibile anche tramite una navetta dal nostro albergo. Lo SkiPustertal Express collega i due grandi comprensori sciistici evitando stressanti spostamenti in auto, code e ricerca di parcheggi. In treno insomma si possono raggiungere facilmente oltre 200 chilometri di piste. Chi tuttavia preferisce prendere la macchina, potrà parcheggiare nelle stazioni a valle.

Assolutamente sì. L’area sciistica 3 Cime offre una grande scelta di piste facili e di media difficoltà, particolarmente adatte ai principianti e alle famiglie. Piste tranquille, pendenze agevoli e scuole di sci professionali sono ideali per un approccio graduale allo sci. Ovviamente ci sono anche piste più impegnative, cosicché ognuno può scegliere la propria andatura e trascorrere giornate sulla neve in linea con i propri desideri.

All’Hirben non offriamo il noleggio sci, ma nei dintorni troverete diversi negozi di articoli sportivi con noleggio sci che offrono attrezzature di alta qualità e consulenza personalizzata. Sci, tavole da snowboard, caschi… diteci cosa vi serve e vi diremo dove andare. Molti noleggiatori offrono anche la prenotazione online, cosicché il vostro materiale sarà già pronto al vostro arrivo. Presso le stazioni a valle dei grandi impianti di risalita è possibile lasciare l’attrezzatura da sci in moderni depositi, mentre nel deposito sci dell’Hirben troverete asciuga scarponi e locali per riporre l’attrezzatura.

Perché sciare in Alta Pusteria significa tranquillità anziché confusione. Qui non si bada alla quantità ma alla qualità, sia sulle piste che fuori dagli impianti. Il paesaggio dolomitico è unico, la luce particolarmente limpida, le piste ampie e mai sovraffollate. Chi è stato di prima mattina sul Monte Elmo, con vista sulle Tre Cime e nel silenzio più assoluto, capisce subito perché sciare qui è più di un semplice sport: è un’immersione nel paesaggio invernale, consapevole e a stretto contatto con la natura.

Arrivo

Per chi arriva dall’autostrada del Brennero (A22): 
Prendete l’uscita Bressanone/Val Pusteria e seguite la strada statale fino a Villabassa (ca. 55 km). In paese svoltate a sinistra in via Hans Wassermann, poi di nuovo a sinistra all’incrocio successivo. Seguite la strada e, subito dopo il ponte, svoltate a destra in via Rienza (Rienzstraße). Proseguite per ca. 300 metri e sulla sinistra troverete il nostro residence-hotel Hirben. 

Per chi arriva dal Tirolo Orientale: 
Seguite la strada statale B100-E66 e, superata Dobbiaco, prendete l’uscita per Villabassa sulla destra. Continuate per ca. 2,5 km; arrivati nel centro del paese svoltate a destra in via Rienza (Rienzstraße), attraversate il ponte e poi svoltate subito a sinistra: ancora qualche metro e siete arrivati. 

Per le auto elettriche: 
All’Hirben avrete a disposizione anche alcune stazioni di ricarica. 
Itinerario su GoogleMaps

Cliccate qui!

Il treno si ferma proprio nella nostra bellissima Villabassa. L’albergo è distante meno di 10 minuti a piedi, ma se volete possiamo anche venirvi a prendere alla stazione, basta che ce lo diciate con sufficiente anticipo.

Un modo facile e veloce di raggiungere Villabassa è viaggiare con Flixbus. Le fermate più vicine sono San Candido (da qui in treno fino alla stazione di Villabassa: ca. 10 minuti), Dobbiaco (da qui in treno fino alla stazione di Villabassa: 5 minuti) o Brunico (da qui in treno fino alla stazione di Villabassa: ca. 27 minuti).www.flixbus.it

Se volete vi veniamo a prendere alla stazione, basta che ce lo diciate con sufficiente anticipo. Oppure potete camminare per neanche 10 minuti e così prendere già confidenza con i posti: secondo noi è la scelta migliore!

Lo sappiamo, viaggiare in aereo non è proprio l’opzione più ecosostenibile. Per questo motivo abbiamo avviato una collaborazione con la compagnia aerea SkyAlps, che si impegna fattivamente per compensare le emissioni di CO2: l’impronta carbonica derivante da un intero anno di attività, infatti, viene compensata in soli sei giorni.

La compagnia SkyAlps offre la possibilità di raggiungere comodamente l’aeroporto di Bolzano da diverse città europee - ad esempio Berlino, Düsseldorf, Amburgo, Hannover, Kassel, Klagenfurt o Rotterdam - e italiane come Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme e Olbia. Al vostro arrivo in aeroporto potrete usufruire del pratico servizio di transfer che vi porterà direttamente al nostro hotel. [Link zu Südtirol-Transfer:

Perché scegliere l’Hirben? I motivi sono tanti:

Piscina da 25 metri, riscaldata tutto l’anno

5 saune, sale relax e area esterna con prato, sala fitness e yoga

Posizione strategica per scoprire le Dolomiti, ricco programma di attività

Ampia offerta di prodotti locali a colazione, cena e per gli spuntini

Sostenibilità certificata