Benvenuti » A Hirben » Una questione di cuore

State cercando un albergo per una vacanza sostenibile in Alto Adige, nel cuore delle Dolomiti?
L’avete trovato: il nostro Aparthotel Hirben.

Con la testa.

Proprio così: in tutto quello che facciamo, oltre al cuore ci mettiamo la testa. Pensando in primis alla natura e alla nostra responsabilità nei suoi confronti.

Forse perché qui siamo tutti figli della natura. Perché siamo nati e cresciuti stando all’aria aperta, andando per boschi e montagne o in riva ai laghi. Forse perché fin da piccoli abbiamo imparato che non tutto è scontato e che bisogna apprezzare ciò che si ha, tutto quello che la natura ci regala. E forse perché siamo degli inguaribili ottimisti che si chiedono sempre cosa è bene e cosa non lo è, perché vogliamo capire come stanno veramente le cose e cerchiamo nel nostro piccolo di renderle migliori.

Abbiamo fatto tante cose per bene, e tante altre ne vogliamo fare. E per chi è convinto di fare la cosa giusta, nulla è impossibile!
#tuttoèpossibile

Il nostro presente, per un futuro migliore.Scoprite cosa facciamo!

Certificazione CasaClima A

Costruzione CasaClima A realizzata secondo criteri ecologici e sostenibili. Struttura in legno massiccio di abete rosso locale, facciata in larice locale. Anche l’arredamento rievoca la natura grazie all’impiego di legno, pietra naturale e tessuti naturali. Per voi sarà una gioia scoprirla, ne siamo sicuri.

Impianto a cippato di legno di proprietà

Il nostro impianto a cippato ci fornisce un calore naturale e piacevole. Il legno arriva da alcune aziende della zona e viene lasciato essiccare all’aria per ben due anni prima di essere trasformato in cippato. Così facendo otteniamo il massimo rendimento termico attraverso una combustione molto più pulita.

Fotovoltaico

100 kilowatt di massima potenza che coprono circa la metà del nostro fabbisogno energetico complessivo. In cucina, al bar, nell’area benessere, nelle camere e persino nelle vostre auto elettriche! Let the sun shine on!

Anche i tetti hanno un’anima verde

Oltre al cuore, anche i nostri tetti sono verdi. Un tetto verde non solo crea un habitat ideale per i piccoli animali, ma è anche un’eccellente forma di isolamento: rinfresca d’estate e riscalda d’inverno. Inoltre immagazzina CO2. Cosa si può volere di più?

Locale è meglio

Tante verdure ed erbe aromatiche per la cucina le coltiviamo noi stessi, le altre le acquistiamo da piccoli produttori o contadini dei dintorni. Di loro conosciamo tutto: come lavorano, il loro approccio, la stretta di mano decisa e il sorriso leale.

Alto Adige Guest Pass e stazioni di ricarica

Per noi la mobilità sostenibile è una cosa seria. Con l’Alto Adige Guest Pass potrete utilizzare gratuitamente tutti i mezzi pubblici in Alto Adige, da noi inoltre avrete a disposizione alcune stazioni di ricarica per le vostre auto elettriche.

Stagionale fa rima con regionale

Da noi non troverete il mango a colazione e neanche il salmone allevato ad antibiotici proveniente da oltreoceano. Nella carta dei vini troverete solo etichette altoatesine o comunque italiane. Il menu viene elaborato in base alla stagione, lavorando quello che la natura ci offre in quel periodo. E, per quanto possibile, a basso chilometraggio.

La nostra piscina

Acqua cristallina e pulita, come la nostra coscienza: il nostro impianto di disinfezione UV combina il potere ossidante naturale dell’ozono con l’effetto disinfettante dei raggi UV, consentendo una manutenzione della piscina particolarmente rispettosa dell’ambiente e a basso consumo energetico, senza l’uso di sostanze chimiche nocive.

Abbiamo dei partner meravigliosi. Partner e amici. 

Tutto il meglio della frutta

Alpe Pragas

La manifattura con sede nella splendida Braies è nata dall’idea di trasformare la frutta migliore in confetture esclusive e di alta qualità. E le potete trovare a pochi passi dall’Hirben.

Il salmone delle Alpi

Salmone Dolomiti

L’affumicatoio di salmone più alto d’Europa: a quota 1.200 metri, nel maso Mittersteiner di Villabassa, Benedikt affina il suo Salmone Dolomiti. Allevato senza antibiotici né ormoni della crescita, viene sottoposto ad un particolare raffinamento e confezionato in modo sostenibile.

La dolcezza delle api

Miele di propria produzione

Sono ben 10, gli alveari curati con amore dal nostro apicoltore Fabian. Il quale, come lui stesso ama dire, conosce per nome ognuna delle sue api. Una passione pura insomma, che si trasforma in dolcissimo miele – di millefiori, di melata o ai fiori di montagna – da spalmare sul pane a colazione. Bee happy!

Che aroma nella tazzina!

Caroma Caffè

Nel grazioso paesino di Fiè, ai piedi del maestoso Sciliar, Valentin Hofer, primo sommelier del caffè italiano, tosta speciali caffè monovarietali. Per lui la tracciabilità completa nella coltivazione delle bacche è importante tanto quanto la produzione sostenibile oltre, ovviamente, all’aroma sprigionato da ogni singolo chicco.

Galline felici

Le uova del Lonzahof

Ci sono due cose che fanno brillare gli occhi al nostro Fabian: la “sua” Val Casies e le uova del maso Lonzahof di Casies. “Le migliori”, dice senza esitare. Il segreto? Sono due: il pollaio mobile e un buffet all-you-can-eat fresco e verde sempre a disposizione nei prati della fattoria.

Biologico e croccante

Panificio Amhof

Sempre nella splendida Val Casies, Alois e il suo team sfornano ogni giorno pane biologico fresco e croccante. E non solo pane, ma tante altre prelibatezze assolutamente da assaggiare.

Latte fresco, che bontà!

Latteria Tre Cime

Dal lontano 1882 la Cooperativa Casearia di Dobbiaco raccoglie ogni giorno il latte dei contadini locali e lo trasforma in svariati prodotti. Come ad esempio il latte fresco, altoatesino al 100% in ogni sorso.

La farina migliore

Molino Merano

Il Molino Merano vanta indirettamente ben 600 anni di tradizione molitoria e ancora oggi, come in passato, è sinonimo di cereali accuratamente selezionati, lavorazione tradizionale e una raffinata selezione di farine naturali di qualità.

Carne locale

Alps Meat 

Bestiame nato e cresciuto nelle nostre montagne incontaminate, un allevamento rispettoso degli animali e mangimi prevalentemente di produzione propria: ecco perché la carne della macelleria Alps Meat, del vicino paese di Monguelfo, è così speciale.

Formaggi da sogno

Degust Affineur 

Fondando l’azienda Degust, lo chef stellato Hansi Baumgartner ha voluto dare sfogo alla sua grande passione per il formaggio, che l’esperto affinatore nobilita in maniera creativa con tecniche raffinate, creando prodotti all’avanguardia dal punto di vista del gusto. Per un’esperienza sensoriale da gustare a occhi chiusi...

anche in questo caso dovrò vedere il contesto
Proprio così!

Perché scegliere l’Hirben? I motivi sono tanti:

Piscina da 25 metri, riscaldata tutto l’anno

5 saune, sale relax e area esterna con prato, sala fitness e yoga

Posizione strategica per scoprire le Dolomiti, ricco programma di attività

Ampia offerta di prodotti locali a colazione, cena e per gli spuntini

Sostenibilità certificata