Le Dolomiti sono un paradiso per chi ama la bicicletta: con le MTB elettriche potrete inerpicarvi senza fatica su sentieri impegnativi, mentre le comode piste ciclabili del fondovalle sono l’ideale per rilassanti escursioni tra paesaggi suggestivi. Salite in sella e andate alla scoperta di panorami meravigliosi e angoli nascosti.
*in base alle richieste, possibilità di modifiche
... dove finisce l'asfalto, per un’esperienza in stile “wild & flow”.
I profani penseranno che probabilmente si tratta solo di una bicicletta con i pneumatici più spessi, che piace a tutti perché fa tendenza. Niente di più sbagliato! Le gravel bike non sono l’ultimo capriccio della moda, ma dei veri “gamechanger”. In altre parole, fanno davvero la differenza. Ghiaia dolomitica, ciottoli, ghiaccio o percorsi sterrati - questa versatile bicicletta mostra il suo talento eclettico sull’asfalto... ma non solo! Le gravel bike sono la scelta giusta per tutti coloro che non sanno dove li condurrà il tour, ma che, in tutti i casi, hanno bisogno di una bicicletta che li porti a destinazione. Con una bici di questo tipo, non occorre più preoccuparsi delle condizioni e dello stato del percorso.
Nella nostra struttura potrete noleggiare una gravel bike e partire alla scoperta dei dintorni in compagnia dell’host e ciclista professionista Fabian. Siete pronti a cimentarvi con nuovi terreni?
nel cuore dello spettacolare paesaggio delle Dolomiti.
Lo Stoneman prevede due varianti, una per escursionisti e una per ciclisti. La sfida comune consiste nel percorrere un tragitto preciso raggiungendo dei checkpoint dove si timbra un apposito braccialetto. Quest’ultimo serve a dimostrare i chilometri completati in base al numero di timbri presenti. La scelta di quanti tratti al giorno completare spetta soltanto al concorrente dello Stoneman. Va precisato, tuttavia, che i concorrenti hanno a disposizione un massimo di 3 giorni per raggiungere tutti i checkpoint e fare ritorno al punto di partenza. Chiunque riesca a coprire la distanza entro il tempo stabilito vince l’esclusivo trofeo Stoneman, realizzato personalmente a mano da Roland Stauder!
Pssst! I nostri servizi per i partecipanti allo Stoneman
Come hotel partner della competizione, offriamo i seguenti servizi:
La filosofia della competizione: tutti sono vincitori!
Anche se l’obiettivo è quello di godersi un’esperienza nella natura e non tanto quello di cimentarsi in un’impresa sportiva, ai partecipanti viene comunque riconosciuto lo sforzo. I “finisher”, come vengono definiti coloro che completano i diversi percorsi, possono ricevere l’ambito Trofeo Stoneman in tre versioni: oro, argento o bronzo. I premi vengono assegnati in base al tempo impiegato per completare il percorso. Indipendentemente dal fatto che si tratti di oro, argento e bronzo, secondo Roland Stauder, il trofeo non è solo una prova della prestazione, quanto piuttosto un ricordo delle emozioni vissute. Un bel punto di vista, dissociato dall’idea così radicata nella nostra società odierna, secondo cui la prestazione è tutto.
“NESSUNA COMPETIZIONE,
SOLO UN PROFONDO
DESIDERIO DI LIBERTÀ.”
Roland Stauder
L’ideatore dell’evento: un ritorno alla natura
Dopo 21 anni come ciclista professionista on the road, Roland Stauder sentiva il bisogno di tornare ai suoi esordi. Back to the roots, come si suol dire. Tornare finalmente a godersi la natura, indipendentemente dalle prestazioni sportive e dalla tecnica: questo era il suo più grande desiderio. Un desiderio che si è avverato con lo Stoneman. Un desiderio che l’ex-professionista della MTB ha deciso di realizzare personalmente.
Sì, ed è proprio questo aspetto che rende speciale una vacanza sulle due ruote da noi. Potrete salire in sella uscendo di casa: nelle immediate vicinanze si trova infatti la pista ciclabile della Drava, che corre lungo il fiume e vi porta in tutta tranquillità fino a San Candido, Lienz o anche oltre, se vi piacciono le lunghe distanze. Chi invece preferisce pedalare in salita, troverà numerose possibilità di esplorare le Dolomiti in mountain bike o e-bike, sia in direzione di Prato Piazza, sia attraverso la Val Casies oppure verso una delle malghe alpine dell’Alta Val Pusteria. Gli itinerari sono percorribili senza difficoltà, paesaggisticamente suggestivi e possono essere personalizzati in base ai propri desideri e alla propria forma fisica. E soprattutto sarete sempre immersi nella natura, nelle montagne, nelle Dolomiti, nel momento. In caso di necessità avrete a disposizione anche rimorchi da bici per bambini della Thule o rimorchi per cani.
Certo, all’Hirben si possono noleggiare moderne e-MTB e biciclette classiche. Sia che vogliate fare un giretto tranquillo o vogliate salire di quota, vi aiuteremo nella scelta della bici più adatta. Le nostre bici sono pronte all’uso, fresche di manutenzione e dotate dei dispositivi di sicurezza. Soprattutto in alta stagione vi consigliamo di prenotare in anticipo la bici che desiderate, in modo da garantirvi la vostra esperienza su due ruote.
Certamente. Anzi, non si tratta delle solite uscite in bici con la guida, ma di qualcosa di molto personale. Fabian, il padrone di casa, è un appassionato ciclista e conosce i sentieri dell’Alta Pusteria come pochi altri. Una volta a settimana, o magari più spesso se il tempo lo consente, si prende il tempo per accompagnare i nostri ospiti. Le uscite possono essere tranquille o più sportive, ma sempre caratterizzate da una spiccata sensibilità per la natura, l’andatura e l’atmosfera. Oltre a queste escursioni guidate, vi forniamo anche la consulenza necessaria per pianificare le vostre uscite individuali. Non importa se si tratta della vostra prima volta in bici nelle Dolomiti o se avete già scalato molti passi: vi indicheremo dei percorsi che sono molto più che semplici itinerari. Percorsi che uniscono.
Intorno all’Hirben ci sono molti sentieri che vale la pena scoprire. Alcuni conducono a punti panoramici da sogno, altri attraversano boschi silenziosi o costeggiano torrenti cristallini. Partendo prestissimo potrete ammirare l’alba a Prato Piazza, uno spettacolo che non dimenticherete più. Dall’hotel potete anche intraprendere un tour fino al lago di Dobbiaco o al belvedere delle Tre Cime. Ogni percorso ha il suo ritmo, ogni itinerario ha un suo fascino particolare e noi saremo lieti di aiutarvi a trovare quello più adatto a voi.
All’Hirben la vostra bicicletta è in ottime mani. Abbiamo un apposito locale a prova di effrazione, chiuso a chiave e videosorvegliato H24 e 7/7, dove potete riporre e ricaricare la vostra bici. Inoltre, troverete tutti gli attrezzi necessari per eventuali riparazioni: abbiamo pensato a tutto per rendere quanto più confortevoli possibili le vostre uscite, compresa un’area dedicata per il lavaggio delle bici.
Certo, potete sempre contare su di noi per consigli e assistenza. Alcuni ospiti desiderano pedalare in autonomia, altri preferiscono essere accompagnati dal nostro Fabian, che organizza le uscite guidate e vi condurrà su sentieri nascosti facendovi vivere esperienze particolari. E naturalmente vi confideremo anche i nostri tour preferiti, quelli che ci fanno sempre emozionare perché non sono solo belli, ma in qualche modo autentici.
scoprite le Dolomiti sulle due ruote partecipando ai tour guidati in e-MTB con Fabian, il vostro padrone di casa nonché grande esperto di rampichino. Insieme percorrerete sentieri poco battuti alla ricerca dei punti panoramici più belli e dei luoghi nascosti della regione. Durante il tragitto Fabian vi racconterà tante cose interessanti sul territorio e sui suoi abitanti, portandovi su sentieri che da soli non avreste mai trovato. La soluzione ideale se desiderate vivere le montagne in modo attivo, autentico e con un vero conoscitore del territorio.
da noi la vostra bici è in ottime mani. Nel deposito a prova di effrazione con videosorveglianza continua, 7 giorni su 7, finestre con inferriate e accesso riservato esclusivamente ai proprietari delle bici, la protezione è garantita 24 ore su 24. Per godersi la vacanza in tutta tranquillità, sapendo che la propria bicicletta è al sicuro.
nel deposito bici troverete tutto il necessario per piccole riparazioni: un supporto di montaggio, un banco da lavoro completo di attrezzi e un compressore con manometro. E se avete bisogno di assistenza, Fabian, il padrone di casa esperto di meccanica, sarà lieto di aiutarvi. In caso di problemi più gravi potrete rivolgervi a un negozio di biciclette nelle vicinanze. Insomma, qualunque cosa accada, potrete sempre contare sulla massima assistenza.