Lo sapevate? Lo sci di fondo mette in moto circa 600 muscoli del nostro corpo! Non c’è quindi da meravigliarsi che questa disciplina sia annoverata tra gli sport più salutari. In realtà, non sembra nemmeno di fare sport, soprattutto quando i movimenti sono fluidi, il flow è perfetto e lo splendido scenario invernale vi fa dimenticare tutto il resto.
Dal 2018, il nostro hotel Hirben è parte del circuito “Cross-Country Ski Holidays”. Sembra interessante... ma cosa significa per me? Vantaggi... molti vantaggi! I fan dello sci di fondo, e tutti gli aspiranti tali, potranno usufruire di consulenza specializzata, della migliore attrezzatura, e di tanti altri extra per sciare in Val Pusteria.
“Cross-Country Ski Holidays” ci ha classificati nella categoria “Nordic Fit”*, il che significa che mettiamo a disposizione dei nostri ospiti fondisti attrezzature speciali e servizi dedicati. *L’attrezzatura e i servizi vengono regolarmente verificati secondo il sistema di gestione della qualità “Q-MTS”. “Q-MTS” è certificato da TÜV Austria Cert GmbH secondo la norma DIN EN ISO 9001:2008 ed è stato sviluppato appositamente per gruppi turistici.
A soli due passi dal nostro albergo si trova il cuore del carosello di sci di fondo più grande d’Europa, il paradiso per eccellenza della disciplina: è il Dolomiti NordicSki, una rete di 1.300 km di piste nelle Dolomiti. E a proposito: non dimenticate di ritirare in reception il pass che vi consentirà di usufruire di tutte le piste dell’Alta Pusteria nelle Dolomiti di Sesto.
A pochi passi dal nostro albergo inizia la vasta rete di piste da fondo dell’Alta Pusteria del carosello Dolomiti Nordicski, una delle più belle e varie delle Dolomiti. In stile classico o skating percorrerete piste che si inoltrano in boschi innevati, costeggiano placidi torrenti e attraversano radure soleggiate. L’accesso è raggiungibile direttamente, senza trasferimenti o file agli impianti. Basta mettere gli sci ai piedi e vi immergerete subito nella quiete invernale. Proprio accanto all’hotel si trova una pista ad anello di circa 1 km di lunghezza.
I percorsi che meritano di essere conosciuti sono tanti, ma alcuni lasciano senza dubbio un ricordo particolare. Il collegamento da Dobbiaco a Sesto, ad esempio, è facilmente percorribile e paesaggisticamente suggestivo. Chi preferisce itinerari più lunghi può dirigersi verso la Val Casies, lungo un percorso tranquillo e ampio che attraversa una vallata laterale quasi incontaminata. Nelle nostre vicinanze si trova anche la Dobbiaco-Cortina, una delle piste da fondo più celebri delle Dolomiti che offre non solo una sfida sportiva, ma anche un panorama eccezionale.
All’Hirben non noleggiamo attrezzature, però alla stazione ferroviaria di Villabassa c’è un punto di noleggio con tutto il necessario per fare fondo: sci, scarponi, bastoncini e altri accessori.
Certo. In collaborazione con le scuole locali organizziamo corsi individuali o di gruppo, sia per principianti sia per sciatori esperti che desiderano perfezionare la loro tecnica. A seconda della stagione e delle condizioni della neve, organizziamo anche tour guidati sulle piste da fondo: basta chiedere e noi penseremo a tutto.
Semplice: la combinazione di spazi aperti, silenzio e la luce particolare delle Dolomiti. Le piste sono curate alla perfezione, varie e mai affollate. Si scia attraverso paesaggi che hanno un effetto quasi meditativo, con vista sulle montagne, attraverso boschi innevati e costeggiando rifugi che in inverno sembrano quasi dipinti. Chi ama lo sci di fondo, o semplicemente vorrebbe provarlo, all’Hirben avrà l’occasione di vivere una vacanza invernale diversa da tutte le altre.