L’attrezzatura – Il tuo miglior compagno di camminata
Senza scarpe da trekking con una buona suola, non si va lontano. Sono fondamentali – così come un abbigliamento a strati per affrontare i cambiamenti di tempo.
Il consiglio di Fabian:
„Non dimenticare gli occhiali da sole – il sole in montagna picchia forte!“ E anche crema solare, cappello, borraccia? Tutto nello zaino! Chi prepara bene, cammina meglio.
La pianificazione – Non è tutto, ma quasi
Ogni escursione inizia con una buona pianificazione. Lunghezza del percorso, dislivello, rifugi lungo la via e previsioni meteo: tutto va considerato. Porta sempre con te una mappa o la traccia offline sul cellulare.
Il consiglio di Barbara:
„Non esagerare con la lunghezza – meglio più breve e con più tempo per godersi la natura!“ Un piccolo segreto: il sentiero del torrente nel Valle San Silvestro, sopra Dobbiaco, regala viste spettacolari sulle Dolomiti. Lungo il percorso troverai panchine per fare una pausa e la Malga Bonnerütte è perfetta per rifocillarsi.
Sicurezza – Perché tu conti
La montagna è bellissima, ma anche vera. Segui i sentieri segnati, rispetta i tempi indicati – e se serve, torna indietro prima. Meglio un passo in meno che un rischio in più.
Erhard ti ricorda (con un sorriso):
„In montagna non c’è posto per la presunzione – ma per la prudenza, sempre.“ Vuoi affrontare una via ferrata? Guanti da ferrata, casco, set completo – e massima concentrazione. La tua sicurezza viene prima di tutto.
Provianda – L’aria di montagna apre l’appetito
Una buona merenda, acqua e snack non devono mai mancare. Il nostro consiglio segreto? Speck altoatesino e formaggio di malga hanno un sapore ancora più buono con vista sulle Dolomiti.
Barbara sorride e dice:
„Un pezzo di pane fatto in casa con burro e le erbe dell’orto – la mia pausa perfetta in cima.“
Itinerari consigliati nei dintorni dell’Hirben
- Malga Taistner Alm
- a. 350 m di dislivello | 1,5 ore | facile
- Perfetta per iniziare e respirare a pieni polmoni
- Alle Tre Cime da Val Fiscalina
- ca. 950 m di dislivello | 4–5 ore | impegnativa
- Ma assolutamente da fare!
- Alla Malga Putz – partenza direttamente dall’hotel
- ca. 600 m di dislivello | 2 ore | impegnativa
- Il Kaiserschmarrn è semplicemente da sogno
E il momento più bello durante un’escursione?
Forse è lo sguardo che si perde nella valle. O una marmotta che sbuca tra i prati. Forse è il vento sulla pelle. O il sorriso di un altro escursionista.
Il nostro motto:
„Quando anche l’anima cammina, sai che sei arrivato davvero.“